I vantaggi N-TOUCH

+ COMFORT
+ CONTROLLO ANTITRABOCCAMENTO
+ AFFIDABILITÀ
+ SEMPLICITÀ
+ QUALITÀ DEI MATERIALI
+ TEMPI DI REALIZZAZIONE
+ FACILE MANUTENZIONE

I vantaggi di N-TOUCH sono molteplici

1. L’elettronica del sistema permette di impostare la temperatura desiderata, garantendo il massimo comfort e contemporaneamente sostituisce tutti i necessari dispositivi termostatici antiscottatura tradizionalmente installati;

2. Grazie al controllo antitraboccamento impostabile a seconda delle diverse esigenze (di default impostato sul valore di 1⁄2 ora), N-TOUCH limita inutili sprechi d’acqua legati ad eventuali perdite delle utenze;

3. Non essendo in pressione, il sistema di distribuzione non è soggetto al rischio di allagamento legato alle possibili perdite e scongiura le irreparabili rotture per formazione di ghiaccio;

4. Semplicità: i comandi intuitivi rendono il sistema estremamente comodo ed adatto ad ogni tipo di utilizzazione. L’installazione non presenta alcuna difficoltà ed è perfettamente compatibile con le classiche dotazioni ed abitilità professionali dell’installatore;

5. Il sistema ottimizza l’erogazione dell’acqua consentendo un significativo risparmio idrico e di energia e minimizzando i consumi;

6. Il tubo in polietilene reticolato pex-c non risente di fenomeni corrosivi né di deposito di calcare caratterizzanti le tradizionali tubazioni metalliche e la sua sfilabilità garantisce una notevole facilità di manutenzione;

7. Rispetto ai vecchi sistemi, la messa in opera di una sola tubazione di adduzione consente di dimezzare la quantità di predisposizioni idriche, ridurre le tradizionali opere murarie correlate all’installazione e dunque minimizzare i tempi di realizzazione;

8. La chiusura motorizzata della valvola non risente delle sollecitazioni meccaniche dovute a colpi d’ariete;

9. Essendo libero di muoversi all’interno del tubo corrugato, l’impianto di distribuzione è in grado di assecondare i naturali movimenti delle strutture legati a deformazioni e a variazioni termiche, nonché di sopportare le vibrazioni sismiche.

FOCUS > Sistemi a confronto

MENO SPRECO NELL’ATTESA DELL’ACQUA CALDA

L’economicità del sistema si misura attraverso il risparmio dell’acqua calda sanitaria.
Inevitabilmente ogni qualvolta si apra il rubinetto dell’acqua calda, è necessario attendere che il tratto di adduzione tra il collettore ed il rubinetto si svuoti dell’acqua fredda in esso contenuta; Nella maggior parte dei casi oggi gli impianti sono realizzati in tubo multistrato di diametro 16x2 mm, mentre il sistema N-TOUCH è proposto con un tubo in polietilene reticolato pex-c da 12x1.1 mm.
La sezione inferiore determina un minor contenuto d’acqua nel tubo e consente dunque di ridurre lo spreco d’acqua ogni qualvolta vi sia la richiesta.

MENO SPRECO GRAZIE ALLA REGOLAZIONE DI PRECISIONE

Tradizionalmente nell’utilizzo delle utenze parte della risorsa idrica viene inevitabilmente sprecata nella ricerca della temperatura di gradimento dell’utente: all’inizio dell’erogazione, durante l’utilizzo e nel caso in cui altre utenze intervengano determinando variazioni di portata e temperatura. Il sistema n-tuoch invece, attraverso la valvola intelligente N-MIX, regola automaticamente la temperatura e la portata desiderata dall’utente, variando autonomamente ed istantaneamente l’apertura e chiusura della valvola in modo da mantenere costanti le condizioni di erogazione desiderate e definite dall’utente.

MENO SPRECHI DOVUTI ALL’ASSOLUTO CONTROLLO DEI FLUSSI

Oltre a controllare istantaneamente le condizioni di erogazione in termini di portata e temperatura, N-MIX è impostabile su parametri personalizzati e personalizzabili in modo da regolare e chiudere l’erogazione qualora si registrassero flussi anomali.
Ad esempio può essere impostato il tempo di erogazione massimo per interrompere il flusso d’acqua e la temperatura massima di utilizzo. In tal modo possono essere razionalizzati gli usi anomali che non di rado si verificano sia nelle utenze private e soprattutto nelle strutture ricettive e/o pubbliche.

RIDUZIONE DEL CONSUMO: NESSUNO SPRECO CON EROGAZIONE DELL’ACQUA FREDDA

In fase di utilizzo dell’acqua fredda, raramente l’utente è attento a ruotare il miscelatore nella corretta posizione, attivando così involontariamente la fonte di calore. L’innovativo sistema N-TOUCH risolve questo svantaggio, attraverso il tasto ICY del display D-TOUCH dedicato all’erogazione della sola acqua fredda.

Desideri approfondire il confronto tra n-touch e gli impianti tradizionali ?

Clicca qui
per l’approfondimento